SOFTWARE DI GESTIONE AZIENDALE
Cespiti
La gestione dei cespiti ammortizzabili offre una serie di funzionalità per la completa gestione del ciclo di vita del bene. Ogni cespite è identificato da una anagrafica a cui è possibile associare, in maniera personalizzata, una struttura di informazioni: il numero di matricola, il trattamento ai fini fiscali, civilistici e gestionali, ecc.
Procedure di calcolo
È prevista la generazione di accantonamenti, rivalutazioni e svalutazioni ai fini fiscali e gestionali, ovvero tutta la serie di procedure di calcolo con cui elaborare gli ammortamenti relativi all'esercizio oppure a periodi inferiori: mensili, trimestrali o semestrali. Sono inoltre disponibili le stampe dei libri fiscali che assolvono agli obblighi di documentazione previsti dalla legge.
Gestione a gruppi
I cespiti possono essere gestiti a gruppi in modo da disporre di una semplice soluzione relativamente ai beni complessi. Un insieme di beni analoghi, ad esempio i computer, possono essere gestiti in modo univoco dal punto di vista fiscale, pur mantenendo una diversa collocazione gestionale.
Causali
Le causali cespiti indicano le caratteristiche del movimento: i campi che possono essere imputati sono definiti semplicemente attivando un flag. Il modello contabile di riferimento per la contabilizzazione del movimento e le formule per i calcoli automatici conferiscono al modulo un alto grado di flessibilità: le formule, comunque fornite con gli archivi standard, possono essere modificate e personalizzate direttamente dall'utente.
Piani di ammortamento
La procedura dispone di una funzione per la simulazione dei piani di ammortamento, in modo da valutare l'impatto che tali ammortamenti possono avere sul bilancio.
Le proiezioni di ammortamento possono essere effettuate anche sui beni che rientrano in piani di acquisizione, con il vantaggio quindi di poter simulare piani di investimento alternativi da sottoporre a diversi scenari di pianificazione. Naturalmente, tutte le operazioni di carattere previsionale sono mantenute separate dalla gestione contabile corrente, che continua ad occuparsi autonomamente solo dei beni effettivamente acquisiti.
Integrazione con primanota
I movimenti cespiti sono strettamente collegati e quindi integrati con la primanota contabile, sia attraverso la possibilità di associare ad ogni causale cespite una causale di contabilizzazione, sia attraverso delle funzioni di riconciliazione movimenti, che permettono di abbinare dei movimenti cespiti con delle registrazioni di primanota: se ad esempio la registrazione di un nuovo cespite avviene in un secondo momento rispetto |
Moduli
|