SOFTWARE DI GESTIONE AZIENDALE

Gestione progetti

Il modulo affronta e risolve la problematica della produzione di beni o servizi su commessa, o meglio su progetto unico (quasi irripetibile), attivata su ordine del cliente, la cui ripetizione non è prevedibile con sufficiente attendibilità e non risulta quindi possibile formulare previsioni di domanda o prevedere giacenze di magazzino, problematica tipica delle imprese cantieristiche (navali, edili, stradali), di produzioni su progetto (macchine industriali, impianti e SW su commessa) o di fornitura di servizi complessi.

La base dei progetti sono le attività, a cui sono associati impieghi di manodopera (o lavoro intellettuale), di materiali ed appalti esterni.
La pianificazione fabbisogni è gestita con la generazione automatica di documenti interni di impegno, fabbisogni di manodopera interna, di materiali e appalti a ditte esterne (con la compilazione dei necessari ordini a fornitori) ed è possibile generare automaticamente le proposte di acquisto in base alla disponibilità nel tempo ed al criterio di selezione del fornitore, che possono quindi essere trasformate in ordini a fornitori.

Il modulo è interfacciato con MS Project per la sempificazione delle attività (date di inizio/fine attività, vincoli tra le attività) ed i progetti sono gestibili con una facile visualizzazione ad albero.

La struttura

Per realizzare il progetto/prodotto rispettando i tempi e i costi concordati è possibile realizzare un pre-progetto, suddiviso in macro attività, più o meno dettagliate, fino a considerare le singole attività elementari. La procedura permette di limitare il dettaglio del progetto preventivo ad insiemi di attività (conti e sottoconti), per definire in un secondo tempo il dettaglio delle attività elementari. Ogni progetto è composto ad albero suddiviso in conti, ciascuno divisibile in sottoconti fino alla definizione delle attività elementari. Per ogni attività sono definiti i materiali, le lavorazioni eseguite da personale interno e le lavorazioni affidate a imprese terze (appalti).

Gestione del progettoPer la formulazione dell'offerta al cliente è possibile redigere un preventivo iniziale, definendo un pre-progetto che verrà dettagliato dando origine al progetto operativo, solo dopo l'accettazione del committente. Un progetto può avere tempi lunghi, per cui si devono tempificare le attività (eventualmente con MS Project) che saranno eseguite in momenti diversi mentre i fabbisogni collegati dovranno essere disponibili in tempi diversi. Un'apposita funzione analizza i movimenti preventivi collegati alle attività da iniziare in un dato periodo e genera documenti interni di impegno dei fabbisogni previsti, che serviranno per scaricare i materiali dal magazzino, per sollecitare le ditte appaltatrici oppure per programmare l'impiego di manodopera o attrezzi.

Controllo di gestione
In ogni momento è possibile monitorare l'avanzamento di progetto, in termini di costi per tipologia, costi e ricavi e margini. E' inoltre possibile effettuare un'analisi per indici di commessa nonché un'analisi del cash flow di commessa.

Moduli
 
logo sici italia
   
 
     
 
SICI Italia S.r.l. - Via Washington, 1 - 20146 Milano - tel. 02 48014642 - fax 02 48014183 - P.I. 10985840155 - cap. soc. 26.000 euro - Registro imprese di Milano 10985840155