Attraverso il modulo di Gestione Produzione è possibile avere una completa pianificazione delle lavorazioni interne e dei corrispondenti materiali e semilavorati da utilizzare nel processo produttivo. Il "motore di pianificazione" utilizza un algoritmo di tipo M.R.P. (Material Requirements Planning), che consente una determinazione accurata dei fabbisogni di materiali. Il numero ridotto dei livelli di avanzamento degli ordini di lavorazione e la possibilità di non gestire i trasferimenti interni di magazzini garantiscono comunque un utilizzo flessibile della procedura.
Il modulo è logicamente composto dalle seguenti macro-funzionalità:
- Pianificazione della Produzione: ha lo scopo di determinare i beni da produrre nel tempo al fine di coprire i fabbisogni derivanti dagli ordini da clienti (tenendo conto del tempo richiesto dalla produzione interna o affidata esternamente ad un terzista);
- Produzione Interna (gestione logistica interna): comprende l'emissione degli ordini di lavorazione interna (relativi alla produzione dei prodotti finiti/semilavorati con provenienza interna), dei buoni di prelievo dal magazzino di arrivo dei materiali a quello di effettiva lavorazione (magazzino WIP) e delle dichiarazioni di produzione (al momento di effettiva produzione del bene), che hanno l'effetto di caricare il prodotto finito/semilavorato e contestualmente di scaricare i componenti (in base alla distinta base associata al primo).