Caratterisithce Generali
Ogni azienda ha la necessità di definire flussi di lavoro e regole di gestione, Ad Hoc Revolution è la soluzione ideale per coadiuvare le aziende nella strutturazione di metodi operativi, contribuendo al contenimento dei costi e ad aumentare l'efficienza dell'organizzazione aziendale.
La procedura Ad Hoc Revolution, garantendo le funzionalità in linea con le regole della qualità, consolidate nel tempo e riconosciute come miglior prassi contabile consolidata (Best Practices), contribuisce al contenimento dei costi e ad alzare il livello di qualità dell'organizzazione aziendale. Gli archivi Demo e di Start-Up forniti con la procedura propongono causali che ricalcano la gestione delle best practices.
Struttura modulare gerarchica
Ad Hoc Revolution è il risultato di un progetto unitario, suddivisibile nelle maggiori aree funzionali aziendali nelle quali generalmente si ha un basso livello di specializzazione degli utenti, dove cioè si trovano pochi utenti che ricoprono tutte le attività aziendali.
Obsolescenza informazioni
Per molte informazioni è definibile una data di obsolescenza, dopo la quale non sono più disponibili nei report e nelle selezioni; questo evita di imputare i record non più movimentabili, e semplifica l'accesso e la visualizzazione dei dati.
Dati provvisori
Ad Hoc Revolution fornisce uno status provvisorio per quei dati che non possono essere messi a disposizione del sistema gestionale senza una verifica (D.D.T. prima della fatturazione differita, fattura appena generata prima della spedizione al cliente, registrazione di rettifica di fine anno prima dell'approvazione bilancio, distinta di incasso effetti prima della presentazione in banca, ecc.).
Codifiche alternative articoli di magazzino
Gli articoli di magazzino hanno una codifica principale alla quale possono essere associate infinite codifiche alternative, interne e relative a clienti/fornitori. I documenti attivi/passivi possono essere stampati sia con il codice principale che con i codici usati dal cliente/fornitore specificato. Per ciascuna codifica alternativa è impostabile un'unità di misura specifica, con relativo coefficiente di rapporto rispetto alla principale; gli articoli sono così virtualmente movimentabili con un numero infinito di unità di misura.
Sedi multiple clienti e fornitori
Per ciascun cliente/fornitore possono essere definibili più sedi di consegna (utilizzabili sui documenti), una sede di fatturazione (per l'inoltro delle fatture differite), una sede di pagamento (per l'emissione degli effetti e le distinte incasso/bonifico), una sede di invio dei Solleciti/Avvisi di Bonifico, una sede di inoltro delle Certificazioni sulle ritenute d'acconto versate (nel caso di fornitore/percipiente) ed altre sedi di libero utilizzo.
Struttura flessibile piano dei conti
Il piano dei conti può essere strutturato su massimo 6 livelli con semplici riferimenti dinamici al mastro di livello superiore; può perciò essere eventualmente modificato anche in corso d'esercizio senza alcun impatto sulle operazioni già registrate.
Flusso documentale parametrico
Ogni documento presente nel flusso operativo dell'azienda può essere generato automaticamente attingendo informazioni dai documenti che lo precedono, evitando la re-imputazione dei dati: un documento di trasporto può essere generato da più ordini da clienti, e a sua volta può contribuire alla generazione di fatture immediate o differite. L'utente può creare nuovi tipi di documento, definendone la sintassi e la semantica: i documenti di origine, l'intestatario, la presenza dei dati accompagnatori, le causali di magazzino e di contabilizzazione, il report di stampa, i campi fuori sequenza di tabulazione ecc. La tracciabilità dei documenti, inoltre, consente di analizzare i diversi flussi documentali presenti nell'azienda: per ciascun documento è possibile risalire ai suoi "padri" (documenti a monte del flusso) ed ai "figli" (documenti a valle del flusso).
Importazione dati esterni
L'integrazione con eventuali procedure esterne è resa veloce ed efficace mediante un sistema flessibile di importazione dati. I moduli di import, sia dell'area amministrativa che logistica, sono configurabili per garantire un facile accesso a qualunque formato di origine.
Rapporti con l'estero
La gestione multivaluta della procedura permette di ottenere visioni delle stesse informazioni in valute diverse, indipendentemente dalla valuta originaria.
Nei documenti destinati a clienti e fornitori esteri possono essere definite descrizioni articoli, listini, pagamenti e causali di magazzino in lingua estera, in abbinamento a report alternativi di stampa. La procedura utilizza il report e le descrizioni adatti alla lingua del destinatario.
e-Commerce Chi desidera avvantaggiarsi dalla globalizzazione dei mercati, ma non ha ancora affrontato il problema dell'apertura su Internet, troverà molto semplice la creazione di un sito di commercio elettronico. Ad Hoc Revolution consente di pubblicare il catalogo sul sito Web aziendale e di ricevere in tempo reale gli ordini da clienti, rivenditori o agenti, senza doversi preoccupare degli aspetti tecnici sottostanti. |
|